Vueling rende più flessibile le prenotazioni con FlexFly

Vueling rimodula i propri servizi e prodotti per adattarli alle attuali esigenze dei viaggiatori. In questo nuovo scenario, pensando soprattutto a possibili imprevisti o cambiamenti dell’ultimo minuto, la compagnia include il servizio di flessibilità nella prenotazione, senza costi aggiuntivi, al fine di offrire maggior tranquillità e serenità nel momento di acquisto di un biglietto aereo.

La compagnia aerea amplia la sua politica di flessibilità per continuare a adattarsi allo scenario attuale, ancora profondamente influenzato dalle conseguenze della pandemia e dalle limitazioni sugli spostamenti a livello nazionale e internazionale. Viste le circostanze, Vueling ritiene fondamentale che i passeggeri abbiano la possibilità di ripensare i propri piani, in modo semplice e flessibile.

Il servizio FlexFly permette ai clienti di modificare la data e l’ora del volo per qualsiasi rotta pagando soltanto l’eventuale differenza tariffaria. Inoltre, i passeggeri che hanno scelto la tariffa speciale TimeFlex possono modificare i loro voli tutte le volte che lo desiderano.

Per modificare la prenotazione basta andare sul sito web della compagnia o usare l’app gratuita disponibile per Android e iPhone: tutti i viaggiatori possono farlo in qualsiasi momento, fino a due ore prima del decollo.

In aggiunta, Vueling ha pensato a un’assicurazione di annullamento che consente di recuperare la prenotazione se uno dei passeggeri è malato, anche in caso di positività al COVID-19.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Scopri di più nel nostro Mediakit Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera. Per restare sempre aggiornato iscriviti alla Newsletter

    Visualizza tutti gli articoli