I buyer europei alla scoperta del territorio lombardo

Explora, l’agenzia di promozione turistica di Regione Lombardia e delle Camere di Commercio lombarde, da sempre attenta alla valorizzazione e alla collaborazione con i territori, ha condotto nel mese di giugno e di luglio due educational con operatori europei volti a promuovere i territori di Bergamo, Mantova e i laghi lombardi anche come possibili escursioni e mete “fuori porta” per il turista che soggiorna a Milano.

Il primo educational si è svolto dal 27 al 30 giugno e ha visto la partecipazione di 8 operatori inglesi specializzati nel settore leisure. Durante questo itinerario, focalizzato sulle aree diMilano, Bergamo e Mantova, i buyer hanno avuto modo di toccare con mano l’ampia offerta culturale e culinaria proposta dai territori. Tra gli highlight del programma, il Cenacolo e il Castello Sforzesco di Milano, tour guidato dei principali siti di interesse storico e artistico di Bergamo come il Campanone, il Palazzo della Ragione, il Duomo, visita del celebre Palazzo Te di Mantova oltre ad alcune degustazioni presso importanti cantine in  Franciacorta.

Protagonisti invece dell’educational organizzato dall’11 al 14 luglio, Milano e alcuni laghi lombardi (sponda lecchese del Lago di Como, Lago di Varese e Lago Maggiore). A questo tour hanno preso parte 9 rappresentanti di tour operator provenienti da Francia, Germania, Regno Unito, Svizzera e Olanda, i mercati chiave della promozione turistica della Regione Lombardia. Con base a Milano, gli operatori hanno avuto modo di scoprire le attività e le bellezze di questi territori attraverso walking tour di Lecco, visita alle Cappelle del Sacro Monte di Varese e tour della Rocca di Angera.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Il pubblico a cui ci rivolgiamo comprende chi lavora nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende. Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera.

    Visualizza tutti gli articoli