Forte Village

Al Forte Village, destinazione nella destinazione nel cuore del Sud della Sardegna anche quest’anno le stelle nelle cucine dei 21 ristoranti del resort battono qualsiasi record. Giuseppe Molaro (1 stella Michelin) è la new entry alla guida del ristorante Belvedere di Villa del Parco (Leading Hotels of the World), sulla terrazza che fluttua tra le chiome di pini mediterranei secolari. Dai piedi del Vesuvio alla Sardegna più vera, porta la sua incondizionata passione per l’alta cucina contaminata. Cultore della materia prima e di una cucina territoriale e allo stesso tempo cosmopolita, l’evoluzione creativa degli straordinari prodotti locali è uno dei suoi cavalli di battaglia.
Tra le conferme blasonate, si parte con il tristellato Heinz Beck, padrone di casa al Beachcomber, un’altra delle location più spettacolari del resort, ripensato nei minimi dettagli per rispondere allo stile di uno degli chef più acclamati a livello mondiale. Proposte light per pranzo, gourmet per la cena, melodia dei suoi virtuosismi culinari, espressione dell’anima della cucina italiana e mediterranea, che spesso incontrano stili di Paesi lontani o si lasciano tentare da complesse lavorazioni che si traducono in pura semplicità per il palato.

Alla Terrazza San Domenico, solo 15 tavoli ‘quasi pieds dans l’eau’, incontriamo Massimiliano Mascia (2 stelle Michelin) – affiancato da una parte della brigata proveniente proprio dalla cucina di Imola -, che propone alcuni grandi classici del San Domenico come l’Uovo in Raviolo San Domenico con burro di malga Parmigiano dolce e tartufo di stagione”.
Rocco Iannone, invece, con il suo inconfondibile estro napoletano guida il ristorante Forte Gourmet affacciato sulla piscina Oasis, nel cuore del resort. Difendendo a spada tratta la tradizione e i processi di cottura semplici, senza possibili compromessi, è conosciuto come il ‘cuoco filosofo’ e si definisce uno chef controtendenza. Una delle sue frasi celebri è che l’estetica non va di pari passo con la bontà: “Un piatto buono non può essere bello!”

Dall’estremo nord torna anche Brian Bojsen, quartier generale del re del BBQ, sarà il Forte Bay dove un’imponente griglia a vista e l’utilizzo dei profumati legni del Mediterraneo, confermano il perfetto connubio tra l’arte del fògu sardo e i contrasti nordici.

Tra luglio e agosto tornano anche le serate sotto le stelle di Celebrity Nights sulla Terrazza del Forte Bay, da cui si può ammirare uno dei panorami forse più mozzafiato del resort, dove si alterneranno Michele de Blasio, Antonio Salvatore, Roberto Conti, Sandro Serva e un altro degli amici storici del Forte Village, Andrea Berton, con un menu che rivisita, utilizzando le preziose materie prime della Sardegna, alcuni dei piatti più rappresentativi del suo Ristorante Berton a Milano.

Un vero e proprio microcosmo enogastronomico – in cui troviamo oltre agli stellati una selezione di ristoranti per tutti i gusti, dal sardo, al brasiliano, al sushi, passando dal classico internazionale -, che quest’anno ha visto l’arrivo dell’Executive Chef Stefano Andreoli per la supervisione di tutti i percorsi food del resort.

Si è concluso “One of a Kind”, l’esclusivo evento firmato ACI blueteam in collaborazione con Forte Village, che ha visto i due player di mercato mettere in sinergia le proprie competenze per offrire un’esperienza unica ai partecipanti, garantendo così una tre giorni di grande successo. Con l’obiettivo di incontrarsi per conoscersi meglio, confrontarsi e scambiare idee in un ambiente stimolante e propizio per lo sviluppo di nuove opportunità di business, la Direzione ACI blueteam, rappresentata da Piergiulio Donzelli, il Chief Business Officer Alfredo Pezzani, il Direttore Commerciale Paolo Bertola, il Direttore Corporate Fausto Portelli e il Direttore Marketing e Divisione VIP Piergiorgio Reggio, e alcuni tra i principali Top Client del settore fashion, sono arrivati presso il Forte Village di Santa Margherita di Pula, in Sardegna, per trascorrere tre giornate insieme, alla scoperta di uno dei più bei Resort della Penisola.
Circondato da cinquanta ettari di stupendi giardini e affacciato sulla bianchissima spiaggia dell’assolata costa meridionale sarda, il Forte Village è stata la location perfetta per la condivisione di momenti divertenti, rilassanti e di pianificazione di nuovi progetti tra la Travel Management Company e alcuni tra i principali Top Client.

“Abbiamo sempre ritenuto fondamentale organizzare momenti di incontro in presenza con alcuni dei nostri più fedeli e affezionati clienti – commenta Alfredo Pezzani CBO ACI blueteam –. La condivisione di risultati, in uno dei contesti più affascinanti della Sardegna, non ha potuto fare altro che stimolare visioni future sulle attività di Business Travel e implementare nuovi livelli di servizio di alta qualità”.

“Crediamo fortemente nell’efficacia delle azioni sinergiche per creare esperienze uniche e memorabili e ringraziamo ACI blueteam per aver accolto il nostro invito, rendendo possibile questa straordinaria collaborazione – ha dichiarato Paolo Mancuso, Group Director of Projects & Business Development –. Siamo felici di aver potuto offrire ai partecipanti un’occasione per sperimentare il meglio dell’ospitalità italiana, combinando il fascino mozzafiato della Sardegna con i servizi e le strutture di prim’ordine del nostro Resort”.

Al Forte Village l’inizio di luglio è stato segnato dall’evento esclusivo “Unique Moments”, un appuntamento giunto alla sua terza edizione che vede l’invito da parte del resort del best of di partner commerciali, giornalisti, influencer, VIP e opinion leader provenienti dai principali mercati di lingua tedesca.
Più di 130 ospiti, per i quali Forte Village ha organizzato un volo charter dedicato, Colonia-Cagliari-Colonia, in collaborazione con German Airways. Un weekend pensato per essere un’experience inimitabile, in grado di lasciare il segno e di far vivere il concept di questa ‘destinazione nella destinazione’ a 360°.
Il food è stato uno dei protagonisti assoluti con due momenti clou che hanno visto prima la new entry Brian Bojsen, chef conosciuto a livello internazionale come il ‘re del barbecue’ sorprendere gli ospiti con la serata Sardinian Wild Scandinavian BBQ, in cui ha saputo raccontare il perfetto connubio tra l’arte del fògu sardo e i contrasti nordici; e poi il genio indiscusso del tristellato Heinz Beck ammaliare gli ospiti con una cena di gala degna dei più elevati virtuosismi culinari nell’incantevole location della Terrazza Forte Bay, direttamente affacciata sul mare.

“Unique Moments è uno dei tanti eventi pensati per raccontare ai nostri partner il valore aggiunto assoluto che contraddistingue il nostro resort” dichiara orgoglioso Lorenzo Giannuzzi, Amministratore Unico e Direttore Generale Forte Village. “La nostra brand destination è unica, solo vivendo la sua atmosfera, i suoi servizi e il nostro team in prima persona, la si può capire fino in fondo. Ed è per questo motivo che amiamo organizzare questi momenti, sapendo che sia da un punto di vista commerciale che di immagine il feedback sarà impagabile.”

Lo scorso venerdì 21 Maggio, alla vigilia della riapertura della stagione 2021, lo staff di Forte Village è volato in Germania per garantire una ripartenza all’insegna della più totale sicurezza.
Pioniere, lo scorso anno, nello sviluppo di un Protocollo Covid Protection, Forte Village ha voluto poter rinnovare agli ospiti attesi nei prossimi mesi la promessa di una vacanza unica, nel più totale rispetto della propria e altrui salute, obiettivo che ha richiesto un atto di coraggiosa intraprendenza imprenditoriale quale quello di fare il vaccino anti covid all’estero che ha condotto alla definizione di un progetto pilota con voli interamente dedicati per portare il team del resort a Monaco di Baviera, dove è stato somministrato la prima dose del vaccino BionTech-Pfizer.
La partnership è stata resa possibile grazie all’opportunità di accedere all’estero ad un servizio medico dedicato, che non intacca in nessun modo il quantitativo di vaccini previsto e utilizzato nella campagna su larga scala in cui sono impegnati tutti gli Stati membri dell’Unione Europea.

A questo progetto si aggiunge l’ulteriore investimento per l’upgrading del protocollo Covid Protection, che per la stagione 2021 prevede, al momento del check in, il test antigenico nasofaringeo ad elevatissima sensibilità e, se necessario, il test molecolare basato sulla RT-PCR (Reverse Transcription-Polimerase Chain Reaction).
Quest’anno il resort si è inoltre dotato di un’innovativa strumentazione di monitoraggio, assolutamente non invasiva che permette di valutare il livello di anticorpi protettivi in pochi minuti, dando quindi un’ulteriore tranquillità sia agli ospiti che allo staff.

Forte Village, unico resort pieds dans l’eau della Sardegna, per la stagione 2021 punta sullo scenario naturale che lo circonda rispettando e valorizzando la bellezza unica di questo angolo dell’isola.
Anno dopo anno il Resort continua a distinguersi per una serie di record assoluti, tra cui la più alta gamma di servizi a tutto tondo, dal cibo, allo sport, al benessere, al mondo dedicato alle famiglie, una vera destinazione nella destinazione. Senza dimenticare la sicurezza che prevede un protocollo Covid all’avanguardia e una polizza assicurativa che include una serie di garanzie, per vivere una vacanza senza pensieri.

Covid Protection Protocol

Lo scorso giugno Forte Village è stato il primo resort al mondo ad applicare le procedure mediche più avanzate in materia di COVID-19, che avevano reso possibile agli ospiti di poter trascorrere un soggiorno in libertà senza limitazioni, nel più totale rispetto della propria e altrui salute. 
Per la stagione 2021, che partirà a metà maggio, lo stesso, ulteriormente upgradato, prevede al momento del check-in il test antigenico nasofaringeo per rilevare la presenza dell’antigene del virus e, se necessario, il test molecolare basato sulla RT-PCR (Reverse TranscriptionPolimerase Chain Reaction).
I test verranno effettuati in un’area dedicata, immersa nel parco secolare del resort, nel pieno rispetto di tutte le misure previste dal protocollo di sicurezza. Il presidio medico sarà seguito da un team di medici presenti in struttura 24/7, che utilizzeranno apparecchiature all’avanguardia in grado di garantire un’elevatissima specificità dei risultati, in tempi estremamente rapidi, per offrire un ambiente protetto dove tutti gli ospiti e i dipendenti saranno testati e monitorati.

Assicurazione ‘senza pensieri’

Cancellazione gratuita fino a 8 o 15 giorni prima dell’arrivo, a seconda del periodo. In più, un valore aggiunto su tutte le prenotazioni che verranno confermate entro il 15 aprile, per soggiorni di minimo 7 notti dal 27 maggio in poi. L’assicurazione, studiata nei minimi dettagli, copre le spese per il pagamento di penali in caso di cancellazione, il furto del bagaglio, l’assistenza domiciliare per i famigliari che restano a casa, l’assistenza al veicolo, la ripetizione del soggiorno – per la quale viene rilasciato un voucher-, le spese per cure mediche, le spese in caso di rientro/trasporto sanitario e la diaria da ricovero e indennità da convalescenza. Il tutto completato da prestazioni di assistenza alla persona, interruzione del soggiorno causa quarantena e assistenza all’abitazione, che rendono il contratto completo a 360°.

Lo scorso anno il Forte Village è stato il primo resort al mondo ad applicare, a partire da giugno, i protocolli medici più avanzati in materia di COVID-19, che hanno reso possibile agli ospiti di poter trascorrere una vacanza in assoluta libertà senza eccessive limitazioni, nel più totale rispetto della propria e altrui salute.
Il protocollo quest’anno prevede al momento del check-in il test antigenico nasofaringeo per rilevare la presenza dell’antigene del virus e, nel caso di esito positivo, il test molecolare basato sulla RT-PCR (Reverse Transcription Polimerase Chain Reaction).
I test verranno effettuati in un’area dedicata immersa nel parco secolare del resort, nel pieno rispetto di tutte le misure previste dal protocollo di sicurezza. Il presidio medico sarà seguito da un team di specialisti, che utilizzeranno apparecchiature all’avanguardia in grado di garantire un’elevatissima specificità dei risultati, in tempi estremamente rapidi per offrire un ambiente protetto dove tutti gli ospiti e i dipendenti saranno testati e monitorati.
“Viviamo ancora un periodo caratterizzato da molte incertezze ma, come tutti gli anni, siamo già al lavoro per garantire nuovamente ai nostri ospiti la massima serenità”, ha dichiarato Lorenzo Giannuzzi, Amministratore Delegato e Direttore Generale Forte Village, “grazie ad un ulteriore upgrading del nostro protocollo Covid, ai più elevati standard di servizio e comfort, nel segno dell’ospitalità d’eccellenza che ci contraddistingue da sempre.”
Il Covid Protection Protocol del Forte Village, studiato nei minimi dettagli e validato da un comitato medico-scientifico composto da esperti multidisciplinari delle Facoltà di Medicina e Chirurgia delle Università Roma Tor Vergata e Cagliari, ha permesso di monitorare la totale assenza di casi durante tutta la scorsa stagione, diventando un esempio virtuoso per le strutture con caratteristiche simili, dando vita a una vera e propria best practice a livello internazionale.

Forte Village riaprirà il 27 Giugno all’insegna della massima sicurezza per gli ospiti e per tutto lo staff del Resort. A tutti verrà fatto gratuitamente il teste degli anticorpi e, all’occorrenza, anche la procedura di tampone anticovid come ipotizzato il mese scorso in un’intervista al Corriere.

Il Forte applicherà un protocollo medico tra i più avanzati in materia di COVID-19, validato da un comitato medico-scientifico composto da esperti multidisciplinari delle Facoltà di Medicina e Chirurgia delle Università Roma Tor Vergata e Cagliari. Due i test previsti – anticorpale rapido e, se necessario, il tampone molecolare real-time -, a cui verranno sottoposti sia i dipendenti che gli ospiti, creando le condizioni per un ambiente il più possibile sicuro e protetto.
Gli stessi verranno eseguiti da un team di medici specialisti, a disposizione della struttura h24, gratuitamente e in tempi estremamente veloci, utilizzando apparecchiature all’avanguardia in grado di garantire una elevatissima specificità dei risultati.”

Un investimento importante che ha come obiettivo primario consentire ai suoi ospiti di trascorrere una vacanza serena e sicura, dopo i mesi di rigoroso lockdown.
Poter vivere, finalmente e pienamente, giornate indimenticabili, godere del caldo sole della
Sardegna e riscoprire tutti i grandi e piccoli piaceri a cui abbiamo dovuto rinunciare, nostro
malgrado, per troppo tempo.

Le caratteristiche naturali del Forte Village sono senza dubbio un ulteriore valore aggiunto per poter permettere di attuare in modo scrupoloso le procedure previste e garantire l’utilizzo di tutti i suoi servizi in assoluta libertà:

  • una proprietà che si estende su 50 ettari di parco e giardini rigogliosi;
  • accesso al resort riservato esclusivamente agli ospiti interni;
  • tutte le tipologie di camere dispongono di un giardino e/o terrazza privati;
  • una ‘destinazione nella destinazione’, con una gamma di servizi all’interno unica: ristoranti, bar, fitness centre, academy sportive, negozi, spiaggia, piscine… Distribuiti e gestiti in modo da poter vivere la vacanza senza limitazioni che ne possano stravolgere lo spirito e la libertà, con cui potersi dedicare a tutte le attività proposte;
  • la splendida spiaggia, con il suo Beach Concierge, riorganizzata rispettando le regole di distanziamento dei lettini;
  • lo stesso per tutta la selezione di ristoranti, che già prevedevano ampi spazi tra un tavolo e l’altro per garantire la privacy più totale.

L’Acquaforte Thalasso & SPA, premiata a livello internazionale, si distingue invece con il suo percorso di talassoterapia con le prime due vasche con olio di mare, composto da una soluzione di cloro satura di magnesio, con proprietà detox drenanti e che non permette a batteri e virus di sopravvivere.

Per le consulenze specialistiche verranno applicati gli stessi protocolli previsti per gli studi medici, mentre per i trattamenti le cabine verranno sanificate garantendo una condizione di massima sterilità e tutto il personale formato in base al documento COVID Protection applicato a 360° a tutti i servizi del resort.

Gli ospiti potranno inoltre approfondire i contenuti del programma Immune System Boosting, uno straordinario trattamento sviluppato in esclusiva per il Forte Village dalla Dottoressa Ursula Jacob, con l’obiettivo di potenziare il proprio sistema immunitario.

In un momento in cui risulta difficile prevedere una ripartenza a breve dei villaggi turistici una possibile soluzione arriva da Lorenzo Giannuzzi, amministratore delegato di Forte Village che, in una intervista all’Unione Sarda spiega la sua idea di rilancio della villaggistica.

Giannuzzi spiega che “Creare un ambiente sterile e non consentire al virus di infiltrarsi è l’unico modo per fargli la guerra”. Da qui l’idea per l’estate di blindare il villaggio, complesso extralusso di Santa Margherita di Pula, e certificare con i tamponi la salute di ospiti e dipendenti: chi non si sottoporrà al test non potrà entrare, mentre i fornitori avranno un percorso alternativo per evitare la contaminazione.

Per Giannuzzi la Sardegna ha l’opportunità di garantire maggiori condizioni di sicurezza rispetto ad altre destinazioni e con azioni di questo tipo si aiuta a far passare il messaggio.

Un progetto ambizioso che parte dall’arrivo in aeroporto dove i clienti verranno prelevati da auto sanificate e portati in un’area protetta per controlli sanitari per sottoporsi al test. Molto dipende dai tempi necessari per avere l’esito del tampone ma nel momento in cui l’esito risulterà negativo la vacanza potrà cominciare immediatamente. In caso di positività scatterà invece la quarantena che potrà essere trascorsa in un’area attrezzata del resort con camere dedicate, sanificazione e assistenza, nonché alcuni comfort (alcune villette del Forte Village hanno ad esempio una piscina privata). Anche per i dipendenti sarà previsto il test che dovrà essere ripetuto nel caso decidessero di lasciare la struttura nel loro giorno libero.

In attesa di perfezionare la proposta e ottenere il via libera dalle istituzioni Forte Village ha spostato tutte le prenotazioni a luglio e agosto per avere anche la certezza dei voli verso la Sardegna. Per Giannuzzi è un modello replicabile non solo da strutture extralusso ma da tutti quegli ambienti monitorabili con un unico accesso e un’unica uscita. Unico punto debole dell’idea, per stessa ammissione di Giannuzzi: la spiaggia, che dovrà necessariamente avere accessi contingentati.