hertz

Si è svolta con grande successo la Hertz Premium Night, l’evento organizzato da Hertz in collaborazione con Global GSA, andato in scena giovedì 19 giugno nella cornice elegante e immersiva dell’Antico Borgo in Città, nel cuore verde del Parco Forlanini a Milano. Un appuntamento riservato al mondo del turismo e della mobilità, pensato per far vivere un’esperienza diretta con i valori e i servizi della gamma Premium del brand.

Alla serata hanno preso parte circa 60 agenti di viaggio, oltre a clienti business e rappresentanti dei media, accolti in un contesto raffinato dove lusso e convivialità hanno fatto da filo conduttore. Fulcro dell’evento è stata l’esposizione della flotta Premium Hertz: una selezione di veicoli di fascia alta, curati nei dettagli e presentati da personale esperto, pronto a illustrarne caratteristiche, tecnologie e vantaggi esclusivi.

Tra le novità annunciate, a partire da luglio, anche una nuova identità olfattiva per la linea Hertz Grand Tour: “Acqua Mediterranea”, una fragranza che accompagnerà i clienti che sceglieranno i veicoli Premium e che verrà omaggiata sotto forma di elegante portachiavi profumato, simbolo di un’esperienza di viaggio da portare con sé anche dopo il rientro.

La serata è poi proseguita con un cocktail dinner, occasione perfetta per il networking tra operatori del settore e rappresentanti delle due aziende promotrici. Non è mancato uno spazio informativo sul portale B2B www.hertz-gsa.it, che consente alle agenzie di viaggio di prenotare direttamente le auto della flotta Premium, in maniera semplice, rapida e personalizzata.

«Con la Hertz Premium Night abbiamo voluto creare un momento esperienziale dedicato al Trade, capace di trasmettere in modo tangibile la qualità della nostra proposta», ha spiegato Manlio Olivero, presidente e CEO di Global GSA. «La nostra offerta Premium non è fatta solo di auto di fascia alta, ma di servizi attenti e personalizzati. Crediamo nel valore del contatto diretto, della relazione e nella centralità della qualità per costruire una mobilità davvero su misura».

L’iniziativa conferma l’impegno di Hertz nel rafforzare il dialogo con la rete agenziale, non solo attraverso strumenti operativi, ma anche mediante eventi capaci di coniugare formazione, emozione e relazione, per promuovere un’idea di mobilità premium che punta sull’esperienza, sull’attenzione al cliente e sulla cura dei dettagli.

Da commodity a simbolo di italianità: è questa la direzione intrapresa da Hertz Italia, che per l’estate 2025 introduce un’inedita identità olfattiva per celebrare i suoi 65 anni di presenza nel Paese. Si chiama Hertz Grand Tour – Acqua Mediterranea ed è il primo “logo olfattivo” mai lanciato da una compagnia di autonoleggio a breve termine a livello mondiale. Un’operazione che unisce storytelling, esperienza sensoriale e made in Italy in un unico gesto: regalare ai viaggiatori un profumatore per auto (e un portachiavi profumato) che li accompagni durante il viaggio e anche al ritorno.

Il progetto, sviluppato in collaborazione con l’Antica Erboristeria e Spezieria San Simone di Firenze, attiva fin dal 1700, dà vita a una fragranza esclusiva a base di bergamotto, arancia, limone, mandarino, gelsomino, eucalipto e muschio. Una miscela pensata per accompagnare i viaggiatori nei loro spostamenti estivi, evocando le atmosfere del Mediterraneo e trasformando ogni tragitto in un’esperienza multisensoriale.

Il profumatore per auto sarà disponibile, in edizione limitata, per chi noleggia una vettura Premium o Selezione Italia in alcune agenzie Hertz sul territorio nazionale. La fragranza verrà inserita all’interno dell’auto prima della consegna e sarà regalata al termine del noleggio, diventando così un ricordo da portare a casa.

“Lanciamo la nostra identità olfattiva per aggiungere una nota speciale all’esperienza esclusiva dei nostri Ospiti Hertz”, ha dichiarato Massimo Scantamburlo, amministratore delegato di Hertz Italia. “Il nostro è un business costruito su valori solidi e su un servizio attento ai dettagli. Con Hertz Grand Tour – Acqua Mediterranea abbiamo voluto celebrare l’heritage italiano e offrire ai nostri clienti un simbolo tangibile del viaggio vissuto, che li accompagni anche dopo il rientro. Siamo una multinazionale americana, ma abbiamo sempre voluto rafforzare il nostro essere italiani. Questa è una scelta identitaria, perché spesso siamo il primo punto di contatto per chi arriva in Italia, e vogliamo offrire un’esperienza autentica, non solo un mezzo di trasporto ai nostri ospiti”.

L’iniziativa si inserisce in un momento di rinnovamento dell’offerta Hertz, che quest’anno amplia la flotta Selezione Italia con due novità di rilievo: la nuova Lancia Ypsilon nell’esclusiva edizione Cassina, e Maserati Grecale, entrambe scelte per esprimere l’eccellenza dello stile italiano. La Ypsilon Cassina propone interni progettati per restituire un autentico “home feeling”, mentre la Grecale coniuga eleganza e prestazioni in un concept moderno di lusso sobrio e distintivo.

“Queste due icone dello stile italiano contribuiranno a rendere straordinaria l’esperienza di noleggio, offrendo un valore aggiunto in un’estate che si preannuncia da record sul fronte turistico”, ha aggiunto Scantamburlo.

Hertz Italia ha annunciato una nuova collaborazione con BenefitHub, leader nell’offerta di benefit e sconti, per offrire una serie di vantaggi esclusivi ai soci del programma di loyalty Gold Plus Rewards. Questa iniziativa permette agli iscritti di accedere gratuitamente a una vasta selezione di benefit, sconti e cashback nell’ambito del turismo, dei viaggi e del tempo libero.

Grazie alla partnership con BenefitHub, Hertz Italia arricchisce l’esperienza dei propri clienti offrendo loro un accesso privilegiato a un portale ricco di offerte esclusive. Gli ospiti iscritti al programma Gold Plus Rewards possono registrarsi facilmente sul sito dedicato utilizzando l’indirizzo email del loro profilo GPR. Una volta registrati, potranno usufruire di una vasta gamma di benefit accuratamente selezionati da Hertz.

Massimiliano Archiapatti, Amministratore Delegato di Hertz Italia e Vice President Operations Europe, ha commentato: “Questa nuova iniziativa nasce dalla nostra convinzione che il benessere delle persone passi soprattutto attraverso la gratificazione. Pensiamo che aderire a BenefitHub dimostri tangibilmente la nostra volontà di offrire ai nostri ospiti un’attenzione in più, una coccola, un gesto concreto per apprezzare ancora di più i nostri programmi e servizi. Con BenefitHub, entra nel mondo Hertz un portale con una scelta ampia e molto selezionata di benefit, sconti e cashback.”

La decisione di concentrarsi sui settori del turismo e dei viaggi, oltre che del tempo libero, riflette una strategia mirata di Hertz. Questi settori sono stati identificati come i più apprezzati dai clienti attraverso una survey interna, e sono considerati complementari al core business di Hertz. “Vogliamo concentrarci nel settore del turismo e dei viaggi sia perché rappresentano il mondo più affine e complementare al nostro business ma anche perché insieme al tempo libero sono i settori più apprezzati,” ha aggiunto Archiapatti.

Stripe, piattaforma di infrastrutture finanziarie per le aziende, ha annunciato oggi una partnership con Hertz Corporation per gestire i pagamenti dei suoi marchi di autonoleggio Hertz, Dollar e Thrifty. Hertz unificherà la maggior parte del suo volume di pagamenti fisici e online su Stripe come parte della sua strategia di noleggio digitale.

“Siamo entusiasti di collaborare con Stripe per offrire ai nostri clienti nuove opzioni di pagamento digitale che consentiranno un’esperienza di noleggio più rapida e senza interruzioni”, ha dichiarato Tim Langley-Hawthorne, Chief Information Officer di Hertz. “Mettere rapidamente in viaggio i nostri clienti con un servizio eccezionale è la nostra priorità e questa partnership con Stripe è un esempio di come stiamo sfruttando le tecnologie più avanzate per renderlo possibile.”

Per facilitare la propria partnership, Stripe e Hertz hanno condiviso una roadmap di prodotti condivisi per rispondere a specifiche esigenze di pagamento, tra cui autorizzazioni estese per noleggi settimanali o mensili. Hertz consoliderà i pagamenti su Stripe nelle proprie sedi tra Stati Uniti, Canada, Europa, Australia e Nuova Zelanda.

Nell’ambito della partnership, Stripe supporterà i pagamenti di Hertz in diverse aree:

  • Prenotazioni di persona. Stripe Terminal sarà la principale piattaforma di pagamento di persona di Hertz, grazie ai lettori da banco portatili BBPOS WisePOS E in grado si accettare pagamenti in circa 3.000 punti vendita. Il terminale si integra facilmente con il sistema di prenotazione centrale di Hertz.
  • Prenotazioni online. Stripe elaborerà le transazioni per tutte le prenotazioni effettuate direttamente sui siti web e sulle app di Hertz, Dollar e Thrifty. Hertz beneficerà di uno stato di attività dell’API superiore al 99,999%. e di tassi di autorizzazione di pagamento che rimangono elevati anche durante i picchi di domanda. Card Account Updater e Adaptive Acceptance sono strumenti di ottimizzazione dei pagamenti che contribuiranno ad aumentare i tassi di autorizzazione e a ridurre i casi di rifiuto delle transazioni legittime per Hertz.
  • Pagamenti facili, sicuri e riservati con Apple Pay. Insieme a Stripe, Hertz sta introducendo Apple Pay per le transazioni di noleggio negli Stati Uniti: i clienti potranno quindi utilizzare Apple Pay sia tramite l’app Hertz che effettuando una prenotazione sul sito web Hertz.

“I clienti si aspettano un noleggio auto veloce, semplice e affidabile”, ha dichiarato Eileen O’Mara, Chief Revenue Officer di Stripe. “Siamo entusiasti che Stripe possa aiutare Hertz a far viaggiare più facilmente i suoi clienti”.

Hertz e Global GSA semplificano la prenotazione di noleggi mensili con il lancio di EASY, la nuova tariffa esclusiva dedicata al Trade. EASY è la soluzione che rende il noleggio mensile un’esperienza ancora più semplice e vantaggiosa. Questa innovativa tariffa, sviluppata congiuntamente da Hertz e Global GSA per il canale Trade, consente la prenotazione di noleggi in Italia per uno o più mesi, con prezzi altamente competitivi, franchigie ridotte in caso di danno o furto del veicolo e la massima flessibilità, grazie alla possibilità di cancellare gratuitamente fino a un’ora prima del noleggio.

L’offerta EASY è disponibile presso gli oltre 230 uffici di noleggio Hertz in Italia, distribuiti strategicamente in tutti i principali aeroporti, stazioni e centri città. Questa soluzione è prenotabile per una vasta gamma di veicoli, garantendo la risposta ad ogni esigenza di mobilità, compresi i prestigiosi modelli elettrici Tesla Model 3 LR e Polestar 2, per un’esperienza di guida elettrica di alto livello.
EASY si unisce alla già ampia gamma di tariffe pensate per i viaggiatori d’affari delle piccole e medie imprese, tutte disponibili sul sito di prenotazione B2B www.hertz-gsa.it. Oltre a EASY, le Agenzie di Viaggi troveranno vantaggiose opzioni come la tariffa EXECUTIVE, che include copertura totale per danno e furto, la E-LITE, che coniuga convenienza e franchigie minime e FLEXIBLE, la soluzione con prezzi flessibili.

Il progetto Hertz in Città raggiunge anche Roma Termini, una location nevralgica per Hertz che può finalmente offrire un’esperienza di noleggio di livello, grazie ad un percorso molto più agevole per raggiungere l’auto. Infatti, è stato finalmente reso disponibile il parcheggio da 1.400 posti – che permetterà agli Ospiti Hertz di raggiungere l’auto prenotata in maniera molto più diretta e confortevole dal desk di accredito anch’esso in una nuova posizione o per i soci Gold l’accesso è previsto direttamente dai binari di arrivo (10 e 11 sono i binari in prossimità dell’ingresso al parcheggio del primo piano). Molto più agevole l’accesso in parcheggio anche dall’esterno, per chi raggiunga la Stazione a bordo della vettura che si appresti a restituire. Gli interventi e le migliorie hanno reso il nuovo punto Hertz anche molto più confortevole grazie alla saletta lounge che consente di accogliere gli Ospiti durante eventuali attese.
La Stazione Termini rappresenta uno snodo ferroviario di prim’ordine che vanta un flusso di viaggiatori enorme. Questo determina un grandissimo fabbisogno energetico ma per mitigare l’impatto di questa necessità, il nuovo parcheggio ha una dotazione di coperture di pannelli solari che copriranno il 10% del fabbisogno energetico della stazione.
Nato nel 2021, in appena due anni il progetto “Hertz in città” ha all’attivo il rinnovamento delle sedi cittadine di Roma Tiburtina, Milano Centrale, Napoli Stazione Centrale, Firenze SMN e Genova Porto. Oggi con il completamento di Roma Stazione Termini, Hertz innalza il livello di servizio anche per i passeggeri in transito da Roma che grazie alle migliorie apportate possono usufruire di un percorso più agevole e diretto per il ritiro e la riconsegna dell’auto o del furgone noleggiato.

Massimiliano Archiapatti, Direttore Generale e Amministratore Delegato di Hertz Italia ha commentato così: “Sono contento che il progetto Hertz in città stia procedendo secondo i piani e ci permetta ora di offrire un servizio adeguato anche ai passeggeri di uno snodo ferroviario strategico come Roma Termini. Il nostro progetto è nato nel 2021 quando nel pieno dell’emergenza Covid abbiamo registrato una traslazione importante dei flussi verso i centri città e gli snodi ferroviari. Sono inoltre molto contento che per Roma Termini sia stato previsto anche un investimento in sostenibilità attraverso l’installazione dei pannelli solari a supporto del fabbisogno energetico della stazione. Questo stimola anche noi a implementare in maniera ancora più consistente, anche su questa location, le attività legate al piano di sostenibilità aziendale globale. L’attenzione della nostra azienda a questo tema ha portato Hertz a sviluppare numerosi interventi per rendere il nostro business sempre più sostenibile e ridurre la nostra impronta ambientale, come ad esempio le procedure di smaterializzazione del contratto per il risparmio di carta. Il lancio del noleggio elettrico con una flotta molto completa con tanti modelli già in flotta e altri ancora in arrivo. La massima attenzione alle esigenze dei nostri Ospiti va di pari passo con lo sviluppo di un numero crescente di buone pratiche quotidiane.”.

Hertz ha aperto la nuova location al porto di Genova. Situato presso il Piazzale Iqbal Masih in prossimità del Terminal Traghetti, l’ufficio si trova in una posizione strategica per raggiungere la stazione centrale di Genova Principe, il terminal Crociere, l’area commerciale di Campi, riducendo in maniera significativa i tempi di percorrenza per il centro città, rispetto all’aeroporto. 

La nuova location ligure rientra nel progetto Hertz in città, lanciato dalla compagnia nel 2021 per facilitare la mobilità dei viaggiatori nel periodo pandemico, che ha favorito un incremento importante dei viaggiatori ferroviari – grazie anche allo grazie allo sviluppo dell’Alta Velocità – spingendo flussi crescenti verso le location cittadine del noleggio e rendendole dunque sempre più strategiche. Questo, infatti, è diventato un vero e proprio trend e in alcune località più che in alter, rappresenta un nuovo modo di viaggiare in cui gli spostamenti nelle lunghe tratte avvengono con il mezzo veloce e condiviso (aereo, treno, nave) e il noleggio dell’auto per raggiungere i dintorni nella massima libertà e flessibilità. Questo consente a Hertz di accompagnare gli Ospiti verso le città d’arte e i borghi più belli del paese.  

Il nuovo punto Hertz nel porto di Genova si rivolge sia agli utenti dell’attività commerciale che croceristica e offre ampi spazi di parcheggio che rendono agevoli le operazioni di ritiro e riconsegna. 

Massimiliano Archiapatti, Amministratore Delegato e Direttore Generale di Hertz Italia ha commentato: “La mobilità sta vivendo una stagione completamente nuova che ci mette continuamente di fronte alla necessità di adottare un approccio volto alla massima flessibilità. Dobbiamo essere rapidi a individuare le necessità dei nostri Ospiti e modulare l’offerta in base ai veloci cambiamenti a cui assistiamo. Il progetto Hertz in Città ha rimesso appunto al centro le agenzie cittadine su cui abbiamo investito in nuovi spazi. Da qualche mese stiamo assistendo a una forte ripresa anche del traffico portuale e aeroportuale che nel periodo pandemico avevano avuto il maggiore impatto negativo. È fondamentale organizzare bene il servizio, e noi lo facciamo da 105 anni”. 

Hertz e Uber hanno annunciato l’espansione europea della propria partnership: Hertz metterà a disposizione degli autisti Uber fino a 25.000 veicoli elettrici (EV) nelle capitali europee entro il 2025. Verrà offerta un’ampia gamma di modelli tra cui quelli di Tesla e Polestar. La partnership è un elemento chiave della strategia Hertz di costruire una delle più grandi flotte di veicoli elettrici a noleggio al mondo e dell’impegno di Uber, leader del settore, di diventare una piattaforma a zero emissioni in Europa e Nord America entro il 2030.
La partnership in Nord America ha già portato benefici a decine di migliaia di autisti della piattaforma Uber. Ad oggi, quasi 50.000 autisti hanno utilizzato una Tesla attraverso questo programma, completando più di 24 milioni di viaggi completamente elettrici e oltre 260 milioni di miglia elettriche.

L’estensione della partnership all’Europa inizierà da Londra, sede di Hertz Europe a partire dal mese di gennaio 2023 per espandersi nel corso dell’anno e successivamente ad altre capitali europee, come ad esempio Parigi e Amsterdam. Ulteriori dettagli saranno annunciati a tempo debito.

Dara Khosrowshahi, CEO di Uber, ha detto: “Come piattaforma di mobilità più grande al mondo, sappiamo che il nostro impatto va oltre la nostra tecnologia. Il cambiamento climatico è la sfida globale più urgente che dobbiamo affrontare tutti insieme: è il momento di spingere sull’acceleratore. L’espansione della nostra partnership con Hertz in Europa darà un impulso significativo alla transizione verso le emissioni zero, aiutando gli automobilisti a ridurre i costi di gestione e l’impatto sul trasporto urbano. Puntiamo a diventare una piattaforma 100% elettrica in tutta Europa entro il 2030”.

Stephen Scherr, CEO di Hertz, ha commentato: “Hertz continua ad accelerare il percorso verso la sostenibilità e la nostra partnership con Uber ci fa compiere un importante passo in avanti verso l’obiettivo. Mettendo a disposizione dei conducenti della mobilità condivisa i veicoli elettrici, non solo contribuiremo a ridurre le emissioni nelle città europee, ma offriremo a molte persone l’opportunità di provare i benefici dell’elettrificazione. Se l’investimento in mezzi elettrici consente a Hertz di creare una delle più grandi flotte di veicoli a zero emissioni a livello globale, la partnership con Uber ci consentirà di rimanere leader nel panorama della mobilità in rapida evoluzione in Europa.”

Hertz e Global GSA saranno presenti al TTG Travel Experience di Rimini dal 12 al 14 Ottobre per incontrare gli Agenti di Viaggio e presentare la nuova flotta elettrica: Una selezione di veicoli dalle elevate prestazioni ed ampia autonomia, con possibilità di ricarica presso una rete convenzionata di oltre 300.000 colonnine in Europa e in Italia.
I nuovi veicoli elettrici sono parte integrante dell’impegno continuo di Hertz verso l’elettrificazione, la mobilità condivisa e un’esperienza cliente digital-first.
Le Agenzie di Viaggio potranno prenotare le auto elettriche sul portale di prenotazione a loro dedicato: Hertz-gsa.it, che offre diversi plus, tra cui commissioni preferenziali e una policy di cancellazione molto flessibile, che consente la cancellazione gratuita dei inoleggi fino a 1 ora prima del ritiro, in caso di tariffe Business o Leisure con pagamento in loco, e fino a 48 ore prima per le tariffe Leisure prepagate.
L’Help Desk di Global GSA è a disposizione per aiutare il Trade nelle prenotazioni dei veicoli elettrici, fornendo supporto, sia pre che post noleggio, anche attraverso la chat online. Ulteriori informazioni saranno inoltre presto disponibili sul blog global2rent.com, punto di riferimento per il Trade per il noleggio auto, con guide sfogliabili per destinazioni, articoli e video tutorial.

Hertz e Global GSA vi aspettano a Rimini al Pad. C1 – Stand. 183-186 c/o Area Visit USA e al Pad. C4 – Area esterna portici.